• Borghi
    • Turismo religioso

Gropello Cairoli

Dove
Gropello Cairoli (PV)
Contatti
+39 0382 815233
Sito ufficiale

Antico borgo di origine gallico-romana, si sviluppò nel Medioevo presso la biforcazione della strada che conduceva rispettivamente verso Aosta, (la Via Francigena) e verso Torino e il Moncenisio.

Dal 1888 Gropello deve il proprio appellativo "Cairoli" ai cinque patrioti figli di Carlo Cairoli che qui vissero e furono protagonisti di primo piano del Risorgimento italiano.

Nel territorio comunale e lungo l'abitato passa il percorso storico della Via Francigena in Lombardia, proveniente da Garlasco e successivamente dirigentesi verso Villanova d'Ardenghi e Pavia.


Cosa vedere

Tra gli edifici sacri spicca la seicentesca Chiesa Parrocchiale di San Giorgio, più volte modificata e oggi caratterizzata da una facciata in cotto dell’inizio del Novecento, dotata di porticato con tre aperture frontali e, sopra il loggiato superiore, di una statua equestre di San Giorgio fiancheggiata dai santi Pietro e Paolo. Al suo interno sono conservate sei sculture lignee policrome (Compianto sul Cristo morto) del XVI secolo.
All’altra estremità dell’abitato, verso sud-est lungo la via principale, si trova la Chiesa di San Rocco, innalzata nel 1634. Al suo interno – che presenta una sola navata – spicca una tela rappresentante Sant’Agata, Santa Lucia e Sant’Apollonia.

L’organo è opera del capostipite dei costruttori pavesi Lingiardi, Giovan Battista: presenta 19 registri e 801 canne. Datato 1824 è racchiuso in una splendida cassa barocca. Verso nord, in prossimità di Cielo Alto, è presente il Chiesuolo della Madonna del Buon Consiglio, del 1714. Costruito probabilmente sui resti di una precedente edicola del XV secolo, sembra facesse parte del complesso del Castello, essendo collocato proprio in prossimità del portone del Parco della Piacevolezza, da cui il vecchio nome “Cappella della Piacevolezza” o “Cappella di Corte”. Del Castello trecentesco – costruito sulla base di una rocca più antica, in seguito risistemato dai Visconti e poi rimaneggiato in più occasioni – rimangono due corpi uniti ad angolo retto ed una torre angolare caratterizzata da una grande monofora ogivale a da modanature di cotto, tipicamente viscontee.

Pregevole, infine, l’edificio civile dell’ottocentesca Villa Cairoli, sorta sul sedime delle ali perdute del castello, a cui l’edificio è addossato. Nel Sepolcreto – monumento nazionale dal 1890 e in origine chiesa del castello dedicata ai Santi Carlo e Gerolamo – riposano i resti mortali dei Cairoli.



Altri link

Facebook
Portami qui: Gropello Cairoli

Luoghi

Dorno

  • Borghi
Dorno
4 km

Garlasco

  • Borghi
Garlasco
5.7 km

Oasi Lipu Bosco Vignolo

Un'Oasi di Natura in un mare di agricoltura
  • Active & Green
Oasi Lipu Bosco Vignolo
5.88 km

Il Pioppo nero di Zinasco

Nel tipico borgo di Sairano, frazione di Zinasco, un bel Pioppo nero svetta sulla campagna.
  • Active & Green
Il Pioppo nero di Zinasco
7.03 km

Castello di Scaldasole

  • Arte e Cultura
Castello di Scaldasole
8.68 km

Castello di Bereguardo

Destinato prevalentemente a funzioni residenziali difendeva il versante occidentale dello Stato di Milano
  • Arte e Cultura
Castello di Bereguardo
9.27 km

Ponte delle barche

Il ponte è uno degli ultimi e rarissimi esempi di ponte di chiatte in Italia.
  • Navigli
Ponte delle barche
9.43 km

Tromello

Lungo la riva destra del torrente Terdoppio, sulla strada che collega Pavia Mortara è il primo punto tappa della Via Francigena
  • Borghi
Parrocchiale di San Martino
9.92 km

Castello di Valeggio

  • Arte e Cultura
Castello di Valeggio
10.49 km

Circuito Tazio Nuvolari

Un circuito tecnico, vario e divertente, in una posizione strategica a Cervesina (PV)
  • Sport
Circuito Tazio Nuvolari
11.69 km

Museo della Tecnica Elettrica

Il Museo vuole preservare il patrimonio culturale della tecnica elettrica ed i suoi elementi materiali e immateriali.
  • Arte e Cultura
Museo della Tecnica Elettrica
11.69 km

Chiesa di San Salvatore

Nel 1024 a Pavia presso San Salvatore viene ospitato Federico Barbarossa
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Salvatore
11.69 km

Ctrl+Alt Museum

Nuovo museo dell’informatica a Pavia, il microcosmo di computer e cellulari d’epoca (ma non solo)
  • Arte e Cultura
Ctrl+Alt Museum
11.79 km

Museo di Mineralogia

Conserva collezioni di minerali, rocce e fossili provenienti dalle più note località italiane ed estere
  • Arte e Cultura
Museo di Mineralogia
11.81 km

Bosco Arcadia

Bosco multifunzionale, nel comune di Pancarana, provincia di Pavia
  • Parchi
Bosco Arcadia
11.88 km

Oasi Lipu Bosco Negri

Riserva naturale orientata, all'interno del Parco regionale lombardo della Valle del Ticino a Pavia
  • Active & Green
Oasi Lipu Bosco Negri
12.11 km

Università di Pavia

Una storia antica e gloriosa. Sulle cattedre dell’Università di Pavia si sono seduti Alessandro Volta, Ugo Foscolo, Carlo Rubbia
  • Arte e Cultura
Università di Pavia
12.25 km

Ecomuseo del Paesaggio Lomellino

  • Arte e Cultura
Ecomuseo del Paesaggio Lomellino
12.26 km

Museo di storia naturale Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771
  • Arte e Cultura
Museo di storia naturale Kosmos
12.56 km

Basilica di San Teodoro

La chiesa legata alla figura quasi leggendaria del vescovo Teodoro
  • Arte e Cultura
Basilica di San Teodoro
12.59 km

Eventi

Festa Irlandese Tour 2025

Piazza della Repubblica, Garlasco (PV)
04/04/2025 - 06/04/2025
  • Active & Green
Festa Irlandese Tour 2025
5.72 km

Sagra della Bozzola

Piazzale Santuario, 1 Frazione Bozzola, Garlasco (PV)
20/04/2025 - 21/04/2025
  • Turismo religioso
Sagra della Bozzola
5.72 km

Risomania

Garalsco (PV)
07/06/2025 - 08/06/2025
  • Food & Wine
Risomania
5.76 km

Fiera di Primavera di Alagna

Alagna PV
21/04/2025
  • Food & Wine
Fiera di Primavera di Alagna
8.01 km

Lomellina piccola Loira

Piazza Castello Scaldasole PV
06/04/2025
  • Arte e Cultura
Lomellina piccola Loira
8.62 km

Echi d’Incanto

Galleria L2ARTE
Viale della Libertà, 2/b
29/03/2025 - 13/04/2025
  • Arte e Cultura
Echi d’Incanto
12.35 km

I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo

Kosmos Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9 Pavia
20/03/2025 - 31/08/2025
  • Arte e Cultura
I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo
12.6 km

Inediti di Saverio Terruso

Galleria d’arte La Rocchetta
Via della Rocchetta, 27, Pavia
29/03/2025 - 05/05/2025
  • Arte e Cultura
Inediti di Saverio Terruso
12.85 km

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
12.88 km

La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527

Santa Maria Gualtieri
Piazza della Vittoria, Pavia
12/04/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527
12.89 km

Pizza Festival a Pavia

Area eventi Luna Park
Viale della Repubblica, 34, Pavia
13/04/2025 - 15/04/2025
  • Food & Wine
Pizza Festival a Pavia
13.01 km

Visite guidate al Fraschini con cittadini a Teatro

Teatro Fraschini
Corso Strada Nuova 136 Pavia
05/04/2025 - 06/04/2025
  • Arte e Cultura
Visite guidate al Fraschini con cittadini a Teatro
13.04 km

Massimo Ranieri live a Pavia

Teatro Fraschini
Corso Strada Nuova 136, Pavia
18/04/2025
  • Musica e spettacolo
Massimo Ranieri live a Pavia
13.04 km

Pavia 1525. Una battaglia epocale in un mondo che cambia

Università di Pavia e Collegi storici pavesi
Corso Strada Nuova 65, Pavia
07/04/2025 - 09/04/2025
  • Arte e Cultura
Pavia 1525. Una battaglia epocale in un mondo che cambia
13.05 km

International Street Food Pavia

Parcheggio
Via Francesco Rismondo, Pavia
03/04/2025 - 06/04/2025
  • Food & Wine
International Street Food Pavia
13.2 km

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
13.21 km

La Battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Musei Civici
Viale XI Febbraio 35, Pavia
01/01/1970 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
13.21 km

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
13.22 km

Pavia 1525, la città le arti e la battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
18/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
13.22 km

72° Raid Motonautico Internazionale Pavia Venezia

Pavia Lungo Ticino Sforza
31/05/2025 - 02/06/2025
  • Sport
72° Raid Motonautico Internazionale Pavia Venezia
13.24 km

Attività

Sulle orme di S.Riccardo Pampuri

  • Turismo religioso
Sulle orme di S.Riccardo Pampuri
10.31 km

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
12.89 km

Pavia, Leonardo e il riso

  • Leonardo
Pavia, Leonardo e il riso
12.89 km

Leonardo a Pavia

  • Leonardo
Leonardo a Pavia
12.89 km

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
13.08 km

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
13.14 km

Visita guidata alla Pavia Viscontea

  • Arte e Cultura
Visita guidata alla Pavia Viscontea
13.19 km

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
13.19 km

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
13.19 km

I tuoi picnic a Pavia

  • Food & Wine
I tuoi picnic a Pavia
13.24 km

Visita guidata nel cuore di Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata nel cuore di Pavia
13.26 km

"In trenino ... tra acqua, storia e natura"

  • Parchi
"In trenino ... tra acqua, storia e natura"
14.69 km

"Con il trenino … nella natura in tutti i sensi … "

  • Parchi
"Con il trenino … nella natura in tutti i sensi … "
14.69 km

"Energia … rinnovabile … sostenibile … nel Parco Ticino"

  • Parchi
"Energia … rinnovabile … sostenibile … nel Parco Ticino"
14.69 km

"... sulla via del sale ... "

  • Montagne
"... sulla via del sale ... "
14.69 km

Alla Scoperta del Fiume Azzurro …

  • Parchi
Alla Scoperta del Fiume Azzurro …
14.69 km

VILLA CANTONI

Gropello Cairoli
VILLA CANTONI
193 mt

CORTECAIROLI B&B

GROPELLO CAIROLI
CORTECAIROLI B&B
367 mt

Agriturismo Sant'Andrea

Gropello Cairoli
Agriturismo Sant'Andrea
367 mt

HOTEL MOTEL FLOWER

Gropello Cairoli
HOTEL MOTEL FLOWER
1.19 km

Agr. Cascina San Carlo

Gropello Cairoli
Agr. Cascina San Carlo
2.77 km

APPARTAMENTO SOFIA

VILLANOVA D'ARDENGHI
APPARTAMENTO SOFIA
4 km

I MELI

VILLANOVA D'ARDENGHI
I MELI
4.05 km

OASILANDIA

DORNO
OASILANDIA
4.27 km

LA CASA DEI FRUTTI DI BOSCO

Garlasco
LA CASA DEI FRUTTI DI BOSCO
4.84 km

TICINO

Carbonara al Ticino
TICINO
5.65 km

I DIAMANTI

Garlasco
I DIAMANTI
5.8 km

IL PINO

Garlasco
IL PINO
6 km

Agr. Raimondi Cominesi Amilcare

Garlasco
Agr. Raimondi Cominesi Amilcare
6.48 km

CASCINA GIALLA

Zinasco
CASCINA GIALLA
7.33 km

VEGIA USTARIA CASON POL DI MAGNANI LOREDANA

BORGO SAN SIRO
VEGIA USTARIA CASON POL DI MAGNANI LOREDANA
8.3 km

AGR. VILLA ADELINA

Borgo San Siro
AGR. VILLA ADELINA
8.3 km

HOTEL MOTEL DE LA VILLE

Bereguardo
HOTEL MOTEL DE LA VILLE
8.81 km

B&B BARBETTINI DI BETTINI ALESSIA

Bereguardo
B&B BARBETTINI DI BETTINI ALESSIA
8.95 km

Relais Torre dei Torti

Cava Manara
Relais Torre dei Torti
9.22 km

GIARDINO

Sannazzaro dè Burgondi
GIARDINO
9.49 km